Le Case Anni Verdi® e Le Case Anni d’Oro®
Family Way APS propone un modello pedagogico ed organizzativo preciso, i cui riferimenti epistemologici vengono approfonditi durante tutta l’esperienza formativa iniziale e permanente, fondato sull’importanza cardine che hanno in ambito educativo la relazione e la conseguente disponibilità ad un lavoro continuo sul proprio stile relazionale. Il modello pedagogico di riferimento si rifà ai principi della Pedagogia familiare, della Pedagogia della domesticità, ad elementi di pedagogia esperienziale, della slow education, dell’educazione naturale. Principale riferimento epistemologico è Maria Montessori, ma non solo, altri importanti riferimenti sono E. Pikler, E. Goldschmied. Si lavora in casa poichè tale contesto, se appositamente pensato, può essere un luogo ricco di significati educativi e di relazioni affettive importanti, sia per il bambino, che per l’anziano. Entrambi possono sperimentarvi un senso di appartenenza e partecipazione attiva. Si lavora in rete con altri colleghi favorendo scambi tra generazioni ed altre realtà territoriali, divenendo nel tempo una figura di riferimento stabile per le famiglie e la comunità in cui vive. Vengono promosse uscite e favorito il trascorrere del tempo a contatto con la natura: ogni servizio può personalizzare l’offerta (orto rialzato, angolo delle farfalle, attività assistite con gli animali). I periodi di ambientamento e le possibili iscrizioni vengono realizzati in base alle disponibilità e alla specializzazione dell’Operatore, alle dinamiche del gruppo già in essere, alle valutazioni di équipe.
Si accolgono gruppi eterogenei per età in situazioni che permettano di modulare le proposte esperienziali quotidiane sulle singole esigenze, permettendo il potenziamento di abilità e risorse individuali. Il soggetto accolto è protagonista attivo della sua quotidianità. |

Gloria Coran
Formatasi con Family Way come Operatore familiare di crescita educativa,
svolge un ruolo di supporto ad altri Operatori e titolari di Servizi Le Case Anni Verdi.

Caterina Di Matteo
Specializzatasi con Family Way come Operatore d’aiuto,
svolge un ruolo di supporto ad altri Operatori e titolari di Servizi Le Case Anni d’Oro.

Sabina Dalla Nora
“Baby Birba”
Mansuè di Treviso (TV)
Cell: 349 – 1367756

Stefania Volpato
“Passo dopo passo”
Noale (VE)
Cell. 338 – 453 6539
Shaula Segato
“Shaulalala”
Mogliano Veneto (TV)
Cell. 348 – 5460791
Lorella Orrù
“La Casa dei Tulipani”
Zenson di Piave (TV)
Cell. 340 – 2588966
Silena Radich
“L’Alveare”
Spinea (VE)
Cell. 348 7097911

Barbara Garbuio
“La Giraffa”
Ponte nelle Alpi (BL)
Cell. 345 – 4407555

Miriam Marini
Anna Fanelli
“Il Germoglio”
Gussago (BS)
Cell. 393 – 2059960

Romina Pedol
Chies d’Alpago (BL)

Sara Silvestrini
Trebaseleghe (PD)

Luisella Bresolin
Noale (VE)

Marilena Zanette
Silea (TV)

Donata Simonetto
Casier (TV)

Loredana Lamon
Trebaseleghe (PD)

Valentina Zoni
Noale (Ve)
NUOVI PROSSIMI SERVIZI in provincia di TV, VE, PD, BL, BS e PR !